Italiano
Français
(
Francese
)
Ricerca per:
Vai al contenuto
Accueil
Far la routo
/ Faire la route
Sur les pas de la transhumance
Agenda @it
Evènements antérieurs
Accueil
»
Far la routo
» Dalla Provenza al Piemonte
Dalla Provenza al Piemonte
Dalla metà del XV secolo, in primavera, i pastori-transumanti lasciavano le pianure aride della Provenza per “far la routo” e raggiungere, attraverso il Colle della Maddalena, gli alpeggi della valle Stura, alla ricerca di nuovi pascoli.
I pastori piemontesi in Provenza
Durante le stagioni migliori, non meno di 50-60.000 pecore lasciavano le pianure della Crau e della Camargue per raggiungere le montagne piemontesi...
Mappe dei percorsi della transumanza
La transumanza, dal latino
trans
(oltre, al di là) e
humus
(la terra, il paese), designa i movimenti stagionali dei pastori...
Sentieri e percorsi della transumanza
Le
draios
o
carraires
(termine specifico delle vie di Provenza e delle Alpi) erano dei percorsi riservati...
Vecchie foto della transumanza
La grande transumanza non subì grandi cambiamenti fino alla metà del XIX secolo....
Cartoline storiche
Dal 1900 ad oggi, sono numerose le cartoline postali relative al tema dei pastori e della transumanza
I suoni della transumanza
I grandi campanacci della transumanza, con le loro belle collane decorate, sono l’orgoglio dei pastori.
Estratti del film
Attraverso il cinema come la fotografia, da molti anni la pastorizia transumante è oggetto di particolare attenzione.
financements
Programme Alcotra 2007 – 2013
Fonds européen de développement régional
Articoli recenti
Secondo Seminario Gastronomico
la routo
> Cliquez pour découvrir
le document de presentation
du projet LA ROUTO - janv. 2015